In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, presentiamo
“Una donna sola” di Franca Rame - Spettacolo teatrale (monologo tragicomico) della durata di circa 50 minuti -
Interrotta da continui imprevisti, in un ritmo sempre più incalzante e travolgente, Maria, casalinga del nord Italia, si trova a svelare in un “conato di confidenza” tutto il proprio assurdo mondo familiare ad una dirimpettaia, in un crescendo tragicomico di eventi, fino a decidere – senza rendersene conto – se cambiare rotta o continuare la solita vita.
Il testo, caratterizzato da una forte dose di comicità ed ironia, fa parte di una raccolta di monologhi satirici ("Tutta casa, letto e chiesa", 1977) sulla condizione della donna, scritti e messi in scena da Dario Fo e Franca Rame. La tematica della violenza domestica viene proposta in chiave assolutamente tragicomica: ciò rende la messa in scena fruibile da parte di un pubblico assai vasto per età, genere ed estrazione sociale. Questo allestimento di “Una donna sola” è stato portato in scena dal 2009 al 2017 in teatri, agriturismi, circoli e locali, passando dalla messa in scena vera e propria alla cena con spettacolo, in Toscana e - in un'occasione - all'estero (USA), raggiungendo un pubblico vasto (circa 2300 spettatori) e variegato (da studenti delle superiori a pensionati, da bambini ad universitari e addetti ai lavori quali psicoterapeuti, collaboratori del Codice Rosa e di centri antiviolenza etc., italiani e stranieri). Nel 2010 vince il Premio Migliore Interpretazione Femminile al Concorso Regionale di Vinci (FI). Dal 2013 è stato rappresentato anche in eventi di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.