Il laboratorio propone un’attività di tipo ludico-didattico pensata per consolidare e approfondire la comprensione delle funzioni reali di variabile reale attraverso l’uso del gioco. Math-chiavelli riprende la struttura del tradizionale gioco di carte Machiavelli, ma in versione matematica: al posto delle carte classiche vi sono carte che riportano proprietà di funzioni (ad esempio dominio, monotonia, concavità, segno). Invece di formare tris e scale, gli allievi e le allieve devono individuare insiemi di caratteristiche compatibili e tradurli in un grafico coerente tracciato dai giocatori su dei piani cartesiani forniti ad hoc. Il gioco diventa così occasione per discutere, confrontarsi e argomentare le proprie scelte, sviluppando progressivamente coerenza nel ragionamento matematico.

Per ragioni di capienza e di mazzi di carte disponibili possiamo accettare max 30 iscritti. Se interessati, siete quindi pregati di iscrivervi al seguente Google Form

                         https://forms.gle/eeiwkBSQ25MTdYke7

Il 10 novembre i primi 30 iscritti riceveranno un avviso di conferma della partecipazione.

Per informazioni potete scrivere a veronica.gavagna@unifi.it.