La logica e la matematica sono uno strumento indispensabile per la comprensione e l’interpretazione della realtà. Le attività proposte sono pensate per avvicinare la popolazione ad una maggiore consapevolezza nel ragionamento, andando a toccare esempi e ambiti in cui il senso comune è spesso fallace.
Nel pomeriggio ci saranno 4 attività partecipate (accesso libero, senza prenotazione).

- Giocati dall’azzardo (Dopolavoro Matematico) 
- Numeri sotto tortura (DIMAI)
- Guadagnare con un euro (DISEI) 
- Nel mondo di Vero e di Falso (DILEF) 

La sera, rappresentazione teatrale “La Matematica in Cucina” (dall’omonimo libro di Enrico Giusti). Una buffa coppia di coinquilini affronta sfide in cucina che portano a galla concetti matematici anche profondi.
Ingresso gratuito su prenotazione. Spettacolo consigliato indicativamente a partire dai 12 anni.